una conoscente di 15 anni ha sviluppato sintomatologia ossessiva inerente lo studio con elevata componente
ansiosa fino al panico e ingravescente peggioramento di sintomi depressivi dovuti anche a riduzione marcata delle
ore di sonno ( la ragazza costringe la madre a svegliarla nel cuore della notte per continuare a studiare ) emerge
bassissima autostima nonostante il rendimento scolastico sia ottimo (ha la media del 9) descrive insorgenza di
pensieri anticonservativi con messa in atto di gesti auto ed eteroaggressivi (contro oggetti) , inoltre ha provato a
stringersi più di una volta il cavo del cellulare intorno al collo sperando di farla finita, in altre occasioni si è
procurata ferite da taglio superficiali.
Urge un antidepressivo ma quale ? Ho pensato ad un iniziale trattamento almeno con L-5-idrossitriptofano.
Fa psicoterapia da circa un mese… risultati ancora scarsi
Grazie mille per l’attenzione
Buongiorno, suggerisco di farla vedere da un neuropsichiatra infantile ma, da quanto posso capire, oltre a un farmaco
anti-ossessivo (es sertralina che ha una specifica indicazione per quell’età) e’ opportuno un anti maniacale con proprietà
antiossessive, come risperidone o aripiprazolo. Da valutare anche l’opportunità di un anti suicidio come litio. Naturalmente
insieme a psicoterapia, se possibile. Saluti
AF
0 commenti