RAZIONALE SCIENTIFICO
I disturbi d’ansia e il disturbo ossessivo-compulsivo (doc) rappresentano alcune delle condizioni psichiatriche più comuni e debilitanti. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità, più di 300 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di questi disturbi, che influiscono significativamente sulla qualità della vita e sul funzionamento quotidiano. La complessità e la variabilità clinica di queste condizioni richiedono strategie terapeutiche individualizzate per garantire un trattamento efficace e duraturo.
Il corso di formazione a distanza “strategie cliniche per la cura individualizzata dei disturbi di ansia e del disturbo ossessivo compulsivo” è progettato per fornire una comprensione approfondita delle ultime evidenze scientifiche e delle pratiche cliniche avanzate per la gestione personalizzata di questi disturbi.
Gli obiettivi principali includono:
- Comprensione dei disturbi: fornire una panoramica dettagliata dei diversi tipi di disturbi d’ansia e del doc, compresa la loro eziologia, fisiopatologia e presentazione clinica.
- Valutazione clinica: approfondire le tecniche e gli strumenti di valutazione per diagnosticare accuratamente i disturbi d’ansia e il doc, considerando le variabili individuali del paziente.
- Strategie terapeutiche: esplorare le diverse opzioni terapeutiche, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), la terapia farmacologica e le terapie integrate, con un focus sull’adattamento delle strategie terapeutiche alle necessità specifiche del paziente.
- Trattamento individualizzato: discutere l’importanza di un approccio terapeutico individualizzato, che tenga conto delle caratteristiche uniche di ciascun paziente, come la comorbidità, la storia di trattamento e le preferenze personali.
- Innovazioni e ricerca: presentare le ultime ricerche e innovazioni nel campo del trattamento dei disturbi d’ansia e del doc, inclusi nuovi farmaci, tecniche terapeutiche emergenti e studi di efficacia a lungo termine.
DISTURBO DI PANICO
Diagnosi, Diagnosi differenziale e Pratica Clinica
Prof. A. Fagiolini
DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Diagnosi, Diagnosi differenziale e Pratica Clinica
Prof. A. Cuomo
DISTURBO DI ANSIA GENERALIZZATA E ANSIA SOCIALE
Prof. A. Fagiolini
TRATTAMENTO DEI DISTURBI DI ANSIA NEI PAZIENTI CON MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Prof. A. Cuomo